Internet

La vita dei cittadini di tutto il mondo è radicalmente cambiato nel corso degli ultimi due decenni. Ed un fattore, più d’altri, ha contribuito significativamente a tale mutamento: internet. La grande rete telematica è diventata la fedele alleata della nostra quotidianità, un fattore di cui è impossibile fare a meno. E gli italiani, nonostante una forte diffidenza iniziale, sono diventati, al giorno d’oggi, tra i maggiori fruitori della grande rete telematica.

In base a una recente indagine, si stima che gli italiani trascorrono – mediamente – oltre 6 ore al giorno navigando nella grande rete telematica. Un dato, per quanto ovvio, che varia in base all’età anagrafica degli utilizzatori. Ma non sono solo i giovani ad amare la grande rete telematica, che, ormai, è diventata un punto di riferimento anche per chi ha qualche capello bianco in più.

Comunicare istantaneamente con amici, parenti e gli affetti più cari

Basti pensare, a tal proposito, al grande successo che hanno riscosso le applicazioni di messaggistica istantanea anche negli over 60, che grazie ad esse possono mantenere attivi i contatti con i propri parenti. L’esempio più eclatante, in tal senso, è la grande fruizione di un’applicazione come Whatsapp, utilizzata da persone di ogni fascia d’età ed estrazione sociale.

Certo, l’applicazione di casa Meta non è l’unica presente nel mercato, ma è quella maggiormente utilizzata a livello planetario. Col passare del tempo, tuttavia, altre applicazioni hanno incrementato il proprio numero degli utenti. Il successo di Telegram negli ultimi anni, utilizzato anche per la possibilità di ottenere maggior riservatezza rispetto ad altre applicazioni, testimonia come il desiderio di comunicare sia ben insito nell’animo degli italiani.

Interagire col mondo mediante i social network

Se le applicazioni di messaggistica istantanea sono lo strumento maggiormente utilizzato dagli italiani quando sono connessi alla grande rete telematica, al secondo posto troviamo i social network. Un popolo, come quello nostrano, che fa della giovialità e voglia di divertirsi un tratto fondante del proprio DNA, non poteva che restare entusiasta di uno strumento, come i social network, che offrono la possibilità di poter esprimere i propri pensieri o mostrare foto o video della propria vita quotidiana.

Comunicare al mondo ciò che pensiamo o facciamo nella nostra quotidianità, tuttavia, è solo uno dei tanti risvolti offerti dai social network. Sempre più persone, tramite la pagine presenti sui social, restano aggiornati su quanto accade nel mondo o approfondiscono ulteriormente le loro passioni; inoltre, i social network sono diventati degli autentici “megafoni” per ampliare il proprio raggio di amicizie, anche in ambito sentimentale.

Migliorare la propria vita affettiva

Gli italiani, d’altro canto, sono famosi nel mondo per il loro carattere romantico e passionale al tempo stesso. E la grande rete telematica, di conseguenza, viene utilizzata per migliorare la propria affettiva, spesso offuscata dai ritmi frenetici e snervanti dell’attuale società: tra impegni lavorativi e famigliari, il tempo per sé stessi è, in molti casi, assai limitato.

Non stupisce, quindi, che i cittadini del Belpaese utilizzino la grande rete telematica per trovare l’anima gemella o molto più semplicemente, come quando leggono gli annunci di escort Milano su SexyGuidaItalia, per vivere momenti di innocente evasione atti a rendere più stuzzicante e vivace la propria quotidianità.

Restare informati su quanto accade nel mondo

Nel corso del tempo, internet ha letteralmente soppiantato il mezzo televisivo per restare aggiornati sugli eventi che accadono quotidianamente nel mondo. Sono ormai lontani i tempi in cui, come cantavano gli “Audio 2” negli anni ‘90, era indispensabile attendere il tg delle 20 per essere informati delle notizie del giorno.

Oggi, grazie anche al supporto delle “app”, tutto corre velocemente nella grande rete telematica, con messaggi e notifiche che ci consentono di poter restare aggiornati istantaneamente.